
Arianna Bioni, Psicologa, Lombardia
Nonostante avessi zero esperienza, con Rivelio ho vinto i miei primi bandi, che mi hanno permesso di accrescere il punteggio e vincere anche i bandi successivi.
La professione dello psicologo in ambito sanitario in Lombardia offre numerose opportunità, sia per chi è alla ricerca di un'occupazione stabile, sia per chi desidera avviare una carriera in regime di libera professione.
Con la crescente attenzione al benessere psicologico e alla salute mentale, le istituzioni sanitarie regionali pubblicano costantemente bandi per incarichi di vario tipo, dai contratti a tempo determinato alle collaborazioni libero-professionali.
Se stai considerando di lavorare in questo settore, è fondamentale conoscere le principali possibilità disponibili, i requisiti richiesti e le strategie per emergere in un mercato sempre più competitivo.
Le Aziende Socio-Sanitarie Territoriali (ASST) lombarde e gli IRCCS pubblicano regolarmente avvisi pubblici per la formazione di graduatorie da cui attingere per contratti a tempo determinato. Questi incarichi sono spesso rivolti a Dirigenti Psicologi specializzati in Psicoterapia, Neuropsicologia o altre discipline cliniche.
Le strutture di riferimento includono:
I concorsi per queste posizioni prevedono una valutazione per titoli e colloquio, e possono rappresentare un trampolino di lancio per chi aspira a una carriera stabile nel sistema sanitario.
Un’altra grande fetta del mercato del lavoro psicologico in ambito sanitario lombardo riguarda incarichi libero-professionali, spesso legati a progetti innovativi di ricerca o assistenza psicologica in diversi contesti clinici.
Esempi di progetti attivi in Lombardia includono:
Questi incarichi sono spesso flessibili, con monte ore variabile (da 10 a 38 ore settimanali) e sono retribuiti in base alle tariffe previste dai contratti regionali per la specialistica ambulatoriale.
🔹 Dove candidarsi?
Le candidature avvengono tramite procedure online sui portali delle ASST e degli IRCCS.
Un’opportunità interessante per chi ha un background accademico e desidera specializzarsi ulteriormente è la partecipazione a progetti di ricerca finanziati da enti pubblici e privati. Le borse di studio per psicologi vengono offerte per studi su:
Queste borse rappresentano una possibilità concreta per chi vuole lavorare in ambito clinico con un forte approccio basato sull’evidenza scientifica.
Investire nella specializzazione post-lauream, tramite scuole di psicoterapia riconosciute o master in ambiti specifici, aumenta le possibilità di ottenere incarichi stabili.
Tra le aree più richieste in Lombardia troviamo: neuropsichiatria infantile e dell’adolescenza, psicoterapia per disturbi psichiatrici e dipendenze, supporto psicologico per pazienti oncologici e cronici, neuropsicologia clinica (diagnosi e trattamento delle demenze).
Nonostante avessi zero esperienza, con Rivelio ho vinto i miei primi bandi, che mi hanno permesso di accrescere il punteggio e vincere anche i bandi successivi.
I concorsi e gli avvisi pubblici sono il principale canale di assunzione per psicologi in ambito sanitario. Puoi monitorare queste opportunità attraverso la piattaforma Rivelio.it, che monitora quotidianamente tutti i siti dell’ambito sanitario e ti avvisa con una notifica e una sintesi del bando quando uno di questi siti pubblica un opportunità per psicologi.
Immagina che in una città ci siano consultori, ospedali e poliambulatori pubblici in cui i cittadini possono ricevere visite psicologiche o psicoterapeutiche coperte dal Servizio Sanitario. Chi sono i professionisti che lavorano lì? Tra loro ci sono gli specialisti ambulatoriali, ovvero psicologi (ma anche medici, veterinari e altre figure sanitarie) che vengono selezionati attraverso una graduatoria regionale per svolgere queste attività.
Gli incarichi possono essere:
In pratica, un psicologo specialista ambulatoriale lavora in una struttura pubblica per un numero di ore settimanali stabilito dal contratto, offrendo valutazioni psicodiagnostiche, consulenze, trattamenti e interventi psicoterapeutici.
Essere in graduatoria non significa automaticamente iniziare a lavorare. Bisogna fare attenzione a due modalità di accesso agli incarichi:
Una volta ottenuto un incarico, il numero di ore assegnate può aumentare nel tempo, fino a consolidarsi in un incarico stabile.
Come abbiamo visto, lavorare come psicologo in ambito sanitario in Lombardia offre una vasta gamma di opportunità, dalle posizioni a tempo determinato ai progetti libero-professionali e di ricerca. Per emergere in questo settore competitivo, è fondamentale:
Investire nella formazione continua e mantenere un atteggiamento proattivo sono le chiavi per costruire una carriera stabile e gratificante nel sistema sanitario lombardo.
Rivelio è un piccolo investimento per la tua carriera che si ripaga entro le prime 4 ore di contratto ottenuto!
*Calcolo basato su una retribuzione oraria di €35